SENZA CONFINI
permalink » url
tags »
Stato Sociale della Fotografia, Matera International Photography, Amici della De Vittorio APS, Corrado Amitrano, Graziano Bartolini, Salvatore Benvenga, Carla Cantore, Michele Carnimeo, Paolo G. De Maio, Antonello Di Gennaro, Franco Donaggio, Mario Ferrara, Pierfranco Fornasieri, Enrico Genovesi, Bruna Ginammi, Pierpaolo Mittica, Stefano Pia, Tommaso Putignano, Stefano Stranges, Pio Tarantini, Roberto Toja, Antonello Turchetti,
Amici della De Vittorio APS e Matera International Photography in collaborazione con lo Stato Sociale della fotografia organizza da sabato 2 ottobre e sino al 12 ottobre 2021 SENZA CONFINI.
Un'esposizione fotografica che vuole onorare i vari autori, pensatori, artisti che hanno contribuito con la loro libera personalità a edificare un nuovo rifugio di idee e creatività: creando durante la pandemia, che ha stravolto le nostre esistenze, un lungo viaggio virtuale di fotografia e non solo. Storie da custodire e storie da raccontare “oltre ogni confine”. Gli organizzatori invitano a visitare questo interessante progetto di cultura della Fotografia autoriale del contemporaneo.
Corrado Amitrano
Graziano Bartolini
Salvatore Benvenga
Carla Cantore
Michele Carnimeo
Paolo G. De Maio
Antonello Di Gennaro
Franco Donaggio
Mario Ferrara
Pierfranco Fornasieri
Enrico Genovesi
Bruna Ginammi
Pierpaolo Mittica
Stefano Pia
Tommaso Putignano
Stefano Stranges
Pio Tarantini
Roberto Toja
Antonello Turchetti
QUANDO
Inaugurazione sabato 2 ottobre presso la sede dell'Associazione Di Vittorio in via Castello a Mesagne (BR) alle ore 19.00
ORARI APERTURA
La mostra sarà visitabile ogni giorno sino al 12 ottobre dalle 17 alle 20,30
INGRESSO LIBERO
CON GREE PASS
TALK - 18 NOV 2020 URBANSCAPE
permalink » url
tags »
landscape, urbanscape, fotografiadiarchitettura, design, fotografiacontemporanea, barletta, matera, photographers, triestephotodays, isp, antonellodigennaro, lostatosocialedellafotografia,
Mercoledi 18 Novembre alle ore 18:30 dalla pagina di Facebook : Lo Stato Sociale della Fotografia andrà in onda una talk con l'editore ISP Angelo CUCCHETTO e il fotografo Antonello DI GENNARO, uno dei 19 autori selezionati aper la realizzazione del progetto "Urbanscape Le città si raccontano" interveranno in un programma visibile a tutti, gratuitamente.
Questo volume esplora la complessa relazione che esiste tra lo spazio edificato dagli umani e la sua traduzione in immagini.
Una relazione affascinante che esiste fin dall’inizio dell’invenzione della fotografia. Basti pensare alla famosa veduta del Boulevard du Temple presa nel 1838 da Louis Daguerre dalla finestra del suo studio parigino. Già in quella immagine primigenia sono contenuti i caratteri essenziali di luogo, tempo e spazio che si ritrovano ancora oggi in ogni fotografia della scena urbana.
La città è un palcoscenico ideale nel quale la presenza umana può essere assente, evocata o anche presente, ma mai preponderante. Le tracce delle esistenze sono disseminate in ogni angolo edificato, sotto ogni luce con ogni durata di tempo. Sta al fotografo mettere in azione il meccanismo visivo che trasferirà in immagini compiute il complesso fluire delle percezioni dirette. L’osservazione attenta e insistita è la chiave per estrarre le descrizioni visive più efficaci, quelle che trasferiscono il pensiero dalla scena in se stessa alle relazioni possibili con altri significati nascosti sotto l’apparenza banale del quotidiano.
In questo senso, la selezione dei 20 autori qui pubblicati offre una molteplicità di approcci e soluzioni davvero interessanti. Inizialmente l’idea curatoriale voleva attenersi alla massima neutralità: un elenco alfabetico di autori.
Nella dialettica fertile che ha accompagnato questo progetto, è però alla fine prevalso l’orientamento di dare delle indicazioni sulle possibili linee prevalenti di ricerca che si potevano rinvenire nei lavori scelti.
Ecco quindi la divisione della pubblicazione in sezioni dai titoli evocativi. Accenni interpretativi, senza la volontà o la pretesa di costituire binari o schemi, ma solo suggerimenti di orizzonti che chi vorrà potrà confermare o abbandonare a seconda della propria sensibilità.
Il libro, a cura di Fulvio Bortolozzo, presenta i lavori di 20 Autori, con copertina rigida cartonata.
CHIOSTRI, INCHIOSTI E CLAUSTRI NOCI
date » 03-08-2020 12:43
permalink » url
CHIOSTRI, INCHIOSTRI E CLAUSTRI | Letture di mezza estate / NOCI 2020.
Onorato di rappresentare come componente dello Stato Sociale della Fotografia e come autore del opera editoriale che ho prodotto e presentato : Matera 626/627 2 Luglio, in una manifestazione di grande spessore culturale in un comune, quello di Noci (Ba) sensibile e che continua ad investire nella cultura. Cultura intesa a sviluppare sul territorio azioni di sviluppo socio-culturali. Un grazie agli intervenuti in maniera massiccia ed interessata. Un complimenti agli organizzatori, professionalmente dotati e dalla splendida accoglienza. Saluto l'amministrazione di Noci e tutti coloro i quali hanno contribuito alla realizzazione della fantastica manifestazione.
Antonello DI GENNARO_
![Noci_.jpg]()
![noci_01.jpg]()
![noci_05.jpg]()
![noci_2.JPG]()
![noci_3.jpg]()
![noci_4.JPG]()
![noci_6.JPG]()